Implantologia zigomatica

L’implantologia zigomatica rappresenta una soluzione innovativa e sicura per coloro che hanno perso i denti e non dispongono di sufficiente quantità di osso mascellare per un impianto tradizionale. Questa tecnica avanzata, grazie all’utilizzo di impianti ancorati direttamente all’osso zigomatico, consente di ottenere una protesi fissa, anche in assenza di osso mascellare, senza necessità di interventi di innesto osseo.

Uno dei principali vantaggi di questa metodica è la possibilità di ricevere una protesi fissa in giornata, con carico immediato, garantendo così ai pazienti il ripristino immediato della funzionalità masticatoria e dell’estetica del sorriso.
Questo significa che, dopo l’intervento, è possibile tornare a sorridere e a masticare senza alcun disagio temporaneo legato a protesi mobili o soluzioni provvisorie.

L’implantologia zigomatica è indicata per chi ha subito una significativa perdita ossea o è stato considerato non idoneo per gli impianti convenzionali. Questa soluzione evita la necessità di lunghe procedure di rigenerazione ossea, rendendo l’intero processo più rapido e meno invasivo.

I vantaggi dell'implantologia zigomatica includono:

  • Protesi fissa anche in casi di grave perdita ossea
  • Carico immediato, con una protesi definitiva installata il giorno stesso dell'intervento
  • Recupero rapido della funzionalità masticatoria e dell’estetica del sorriso
  • Guarigione più veloce rispetto agli innesti ossei tradizionali

Grazie a questa tecnologia avanzata, i pazienti possono finalmente superare le limitazioni imposte dalla mancanza di osso e tornare a vivere la loro quotidianità con una dentatura fissa e stabile, senza lunghe attese o trattamenti complessi. L’implantologia zigomatica è la soluzione ideale per chi desidera un sorriso perfetto e funzionale, con il massimo comfort e rapidità.

Domande e risposte

Che cos'è l'implantologia zigomatica?

L’implantologia zigomatica è una tecnica odontoiatrica utilizzata per inserire impianti dentali direttamente nell’osso zigomatico, particolarmente indicata per pazienti che presentano una grave atrofia ossea mascellare. Questa procedura consente di ottenere denti fissi anche in assenza di sufficiente osso nella mascella superiore, evitando la necessità di innesti ossei complessi

Quali sono i vantaggi dell'implantologia zigomatica rispetto ad altre tecniche?

I principali vantaggi dell’implantologia zigomatica includono:

  • Guarigione più veloce: Si evita la necessità di interventi di rigenerazione ossea.
  • Risultati rapidi: I pazienti possono ricevere denti fissi immediatamente dopo l’intervento.
  • Elevata percentuale di successo: Gli studi mostrano tassi di successo tra il 98% e il 100% a dieci anni.
  • Disagio post-operatorio ridotto: Il dolore e il gonfiore sono generalmente limitati

Chi può sottoporsi all'implantologia zigomatica?

L’implantologia zigomatica è indicata per pazienti edentuli o con gravi perdite ossee nella mascella superiore che non possono beneficiare di impianti tradizionali. È fondamentale una valutazione specialistica per determinare la quantità e la qualità dell’osso disponibile, oltre a considerare lo stato di salute generale del paziente

Ci sono rischi o complicazioni associati all'implantologia zigomatica?

Come con qualsiasi intervento chirurgico, esistono dei rischi, tra cui infezioni, emorragie o fallimento dell’impianto. Tuttavia, se eseguito da chirurghi esperti, il rischio di complicazioni è significativamente ridotto. È importante seguire le istruzioni post-operatorie e mantenere una buona igiene orale per minimizzare questi rischi